La Foca monaca del Mediterraneo ( Monachus monachus ) è stata per decenni la specie simbolo dell’impatto dell’uomo su una specie marina. Era totalmente scomparsa da ampie zone del Mediterraneo e la sua presenza era soprattutto...
Dopo oltre 20 anni di difficili negoziati ed al termine di una riunione finale di oltre 38 ore, l’ONU ha finalmente conseguito l’accordo per la protezione della biodiversità nelle zone oceaniche situate fuori dalla...
Per la prima volta, nel 2023 e nuovamente nel 2024, è stato possibile certificare una intera catena produttiva per prodotti di origine marina. Grazie alla certificazione ECOCREST e alla disponibilità dei produttori che operano lungo...
Grazie all’azione sinergica iniziale di the Ocean Race, 11th Hour Racing, Earth Law Center, il Comune di Genova e la Fondazione Acquario di Genova, oltre che al lavoro continuo del Core Group, tra il 2022 e il 2023 è stato possibile...
Per vari decenni, la tartaruga marina comune ( Caretta caretta ) ha avuto seri problemi di conservazione, soprattutto nel Mediterraneo. Malgrado le misure di conservazione adottare negli anni ’80, l’impatto delle catture accidentali,...
Il tonno rosso ( Thunnus thynnus ) una delle specie marine che sono state da sempre utilizzate massivamente dall’uomo nel corso della storia, tanto da dare luogo alla prima attività industriale umana sin dal VI secolo a.C.,...