Attivo dal 2006 – in corso Nell’ambito delle attività volte a promuovere la sostenibilità integrale nell’uso delle risorse di origine acquatica, la Fondazione Acquario di Genova Onlus ha istituito il marchio internazionale ECOCREST© (...
Attivo dal 2006 – in corso
Nell’ambito delle attività volte a promuovere la sostenibilità integrale nell’uso delle risorse di origine acquatica, la Fondazione Acquario di Genova Onlus ha istituito il marchio internazionale ECOCREST© (https://www.ecocrest.org ), registrandolo ufficialmente nel Novembre 2006. Il marchio è stato presentato alla stampa con una conferenza stampa, con la sponsorizzazione di Berbrand srl, Centro Tessile Cotoniero ed Abbigliamento SpA (Oeko-Tex) e Alvaro e Correnti – Arte Orafa Messina, accompagnando una mostra di eccezione sull’uso di perle e madreperla nell’arte orafa moderna. Nel 2007 sono state organizzate anche due presentazioni durante l’edizione di Slow Fish, mentre una presentazione tecnica approfondita è stata effettuata presso la Commissione Europea – DG Fishery, che ha considerato lo standard ECOCREST© nell’ambito della futura istituzione del marchio europeo “Green Label”.
L’attività di certificazione si è evoluta nel corso degli anni, raffinandosi e diventando sempre più esigente. Attualmente, la certificazione ECOCREST© è considerata una delle più sofisticate e serie al mondo, soprattutto per il suo approccio che tiene in conto gli aspetti di sostenibilità integrale, includendo anche gli aspetti di solidarietà e inclusività da qualunque punto di vista, ma anche per aver precorso l’idea di una blue circular economy, con destinazione integrale delle royalties a progetti di conservazione, solidarietà o educazione.
Sponsor:
BerBrand srl, Superlativa srl, Alvaro & Correnti – Messina (ora La maison Alfredo Correnti – Messina), Centro Tessile Cotoniero ed Abbigliamento SpA (Oeko-Tex), ICE-Australia, ICE-Tailandia, Mae Fah Luang Foundation.