Periodo: 2011 – in corso
Intercet (www.intercet.it ) è una piattaforma GIS su Web ideata e sviluppata da Acquario di Genova per Regione Liguria all’interno del progetto INTERREG “GIONHA” (Governance and Integrated Observation of marine Natural Habitat). La funzione di Intercet è promuovere la condivisione e l’analisi integrata dei dati raccolti dai diversi soggetti impegnati nello studio dei Cetacei e delle tartarughe marine, in modo da dare il massimo valore al singolo dato scientifico, ma assicurando anche una visione complessiva che permetta di sviluppare indici basati sulla stessa metodica di raccolta dei dati. La gestione della piattaforma Intercet (di proprietà di Regione Liguria) è stata ufficialmente affidata alla Fondazione Acquario di Genova attraverso un accordo di gestione non oneroso tra i partner originali del progetto GIONHA.
Dal 2014 Intercet è stata inserita nel Mediterranean Bottlenose Dolphin Conservation Plan di ACCOBAMS (Agreement on the Conservation of Cetaceans in the Black Sea Mediterranean Sea and Contiguous Atlantic Area – www.accobams.org ) come strumento di networking a livello Mediterraneo.
Il dataset (al 2024) è costituito da oltre 800.000 km di campionamento e oltre 25.000 avvistamenti riferibili a 13 specie di cetacei.
La piattaforma Intercet, che viene regolarmente aggiornata e migliorata grazie a Fondazione Acquario di Genova Onlus, ha potuto beneficiare anche di un supporto finanziario di Aderholt Goh Trust nell’ambito del progetto PROMED
Partner:
Italia: Accademia del Leviatano (FLT network), APS Sotto il Mare, ARPAT, Associazione Ce.S.R.A.M - Centro Studi e Ricerca Ambiente Marino, Associazione Crama, Associazione MARECAMP, Associazione Menkab, Associazione Me.Ri.S. - Mediterraneo Ricerca e Sviluppo, Centro CE.TU.S., Delfini del Ponente APS, Fondazione CIMA, Ketos (FLT network), Gaia Research Institute Onlus (FLT network), Golfo Paradiso srl, MAR.ECO Osservatorio della Natura, MareTerra Onlus, Oceanomare Delphis Onlus, Provincia di Livorno, Regione Sardegna; SEA ME Sardinia onlus, IAS-CNR, Tethys Research Institute, Università di Genova – DISTAV, Università di Pisa, Whalewatch Liguria-Consorzio Liguria Via Mare, Università di Torino - Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi; Grecia: Thalassa Foundation; Slovenia: Morigenos - Slovenian Marine Mammal Society; Israele: IMMRAC - Morris Kahn Marine Research Station, University of Haifa; Francia: Association BREACH , Association CARI , Association MIRACETI, EcoOcean Institut, Office de l'Environnement de la Corse, Parc Naturel Régional de Corse; Montenegro: Marine Mammal Research Association; Spagna: Alnilam Research and Conservation, Associaciò CETACEA, Asociación EDMAKTUB, Bottlenose Dolphin Research Institute – BDRI, SUBMON, Universidad de Valencia; Tunisia: Tunisian Dolphin Project, RAC/SPA; Turchia: Istanbul University, Marine Mammal Research Association, Turkish Marine Research Foundation; ACCOBAMS.
Sponsor:
Fondazione Acquario di Genova Onlus, Fondazione Blu Planet Virginia Böger Stiftung X.X., Aderholt - Goh Trust.
Per ulteriori informazioni: www.intercet.it