La Fondazione Acquario di Genova è nata nel 2003 grazie alla partecipazione di Enti privati e Istituzioni pubbliche, ed è posta sotto l’alta sorveglianza della Regione Liguria.
La Fondazione ha come obiettivo principale la tutela, la gestione corretta e la salvaguardia attiva degli ecosistemi acquatici minacciati. Questo obbietto viene perseguito attraverso azioni di educazione, divulgazione e sensibilizzazione presso il grande pubblico e le Istituzioni, con progetti di ricerca scientifica applicata e una particolare attenzione agli aspetti sociali e culturali.
L’informazione e la sensibilizzazione sui temi di conservazione degli ambienti acquatici in generale e dell’Oceano in particolare, sono anch’essi obbiettivi primari.
L’Oceano, ricoprendo oltre il 71% della superficie, è di fatto il “life support system” del pianeta, un patrimonio inestimabile di biodiversità, risorse e cultura. Gestirlo in modo sostenibile e proteggerlo significa anche non comprometterlo per le generazioni future.
L’idea di creare la Fondazione Acquario di Genova nasce dalla constatazione che, tutti insieme, si possano unire le forze per tutelare e valorizzare in modo sostenibile il patrimonio ambientale acquatico. L’esperienza, dapprima maturata dall’Acquario di Genova, ha rappresentato un importante punto di partenza per lo sviluppo delle attività della Fondazione, che ha intrapreso da anni una moltitudine di iniziative, anche a livello globale.
Di fronte alle crescenti minacce che pesano sugli oceani, la Fondazione ha deciso di assumere un ruolo attivo, promuovendo una diversità di progetti di ricerca, educazione e conservazione per proteggere il pianeta sul quale viviamo.
La conservazione dell'Oceano richiede un approccio multidisciplinare che coinvolga scienziati, politici, imprese , comunità e cittadini. La Fondazione Acquario di Genova, attraverso la sua attività di ricerca, educazione e sensibilizzazione, si impegna a promuovere una cultura della sostenibilità e a costruire un futuro migliore per l'Oceano e gli ambienti acquatici. Una sfida che non possiamo permetterci di perdere.
Non ci limitiamo a studiare l'oceano, agiamo per preservarlo. Siamo in prima linea nella lotta per la tutela degli ecosistemi marini. I nostri progetti, ispirati dagli Obbiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'ONU, mirano a creare un impatto positivo e duraturo, proteggendo la biodiversità, contrastando l'inquinamento e promuovendo pratiche sostenibili.
Gli Obbiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell'ONU sono nel nostro DNA, SDG 14 è il nostro quotidiano
216 partners in 22 Paesi
Abbiamo operato in 27 Paesi
Abbiamo svolto centinaia di conferenze,
incontri e lezioni.
Reimpiantiamo coralli alle
Maldive, in Indonesia e in
Vietnam
Reimpiantiamo mangrovie in
Indonesia
Abbiamo certificato la
sostenibilità e l’eticità di
24 prodotti