Attivo dal 2017 al 2019
Il progetto, finanziato dalla Unione Europea, è stato coordinato dalla Soc. Dalula Marine SL di Barcelona, aveva come obbiettivo la creazione di un nuovo itinerario turistico tematico che celebra lo status di icona, il patrimonio culturale e l'importanza economica del tonno rosso nell’area mediterranea, concentrandosi inizialmente su Cadice (ES) e Sicilia (IT). Il progetto ha realizzatola partecipazione in iniziative pubbliche già esistenti condotte dai singoli partner del progetto (come La Ruta del Atún a Cadice, in Spagna, e Girotonno, in Sardegna, in Italia) portando una dimensione di cooperazione transnazionale e sviluppando una rete internazionale incentrata sulle attività nautiche e marittime.
La Rotta del Tonno ha rivalutato le tradizionali attività di pesca del tonno e le singole località in cui sono presenti, generando anche posti di lavoro sostenibili e di qualità superiore. Ha anche diversificato le strategie turistiche promuovendo anche gli sport marittimi, la pesca sportiva, la nautica e i porti turistici. L'itinerario tematico previsto riunisce scienza, conservazione, cultura, gastronomia e acquacoltura. Sono stati tenuti diversi workshop tematici in Spagna, Portogallo e Italia.
La Fondazione Acquario di Genova Onlus ha assicurato una importante componente specialistica nell’ambito dello Steering Committee del progetto.
Partner:
Spagna: Cámara Oficial de Comercio, Industria, Servicios y Navegación de Mallorca, Dalula Marine SL, CinTours, Bitectura SL, Instituto de Empleo y Desarrollo Socioeconómico y Tecnológico; Portogallo: Universidade do Algarve (UAlg); Irlanda: Myweekcharter Ltd (MWC); Italia: Regione Siciliana – Dipartimento del turismo, dello sport e dello spettacolo, Feedback SRL, Comune di Favignana- Ente gestore dell’Area marina protetta “Isole Egadi”, Comune di Carloforte; Fondazione Acquario di Genova Onlus (per lo Steering Committee).
Sponsor:
European Union - Executive Agency for Small and Medium-sized Enterprises (EASME) by European Maritime and Fisheries Fund.