Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Oceano

Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Oceano

Dal 2022 – in corso 

Nel 2022, dopo un Summit di discussione ad alto livello, The Ocean Race ha deciso di promuovere un percorso per arrivare, entro il termine della Decade ONU per l’Oceano (2030) a una Dichiarazione Universale deoi Diritti dell’Oceano. Nel progetto sono entrati da subito l’Earth Law Centre, il Comune di Genova e la Fondazione Acquario di Genova Onlus. Il precorso programmato per arrivare a una definizione dei Principi dei Diritti dell’Oceano, che costituiscono la base per il dialogo tra gli Stati in ambito ONU, è stato ufficialmente chiamato “Genova Process”. 

Nel 2022, The Ocean Race include la Fondazione Acquario di Genova Onlus nel proprio Core Group per lo sviluppo dei Principi dei Diritti dell’Oceano e il Comune di Genova firma una convenzione con la Fondazione Acquario di Genova per avere l’assistenza specialistica scientifica per le iniziative connesse agli eventi della regata. 

Nel 2023, un rappresentante della Fondazione Acquario di Genova Onlus partecipa a cinque eventi organizzati dal Core Group di The Ocean Race sui Diritti dell’Oceano, nell’ambito della UN Ocean Conference a Lisbona. 

Nel 2023, il Core Team di The Ocean Race, nell’ambito del Genova Process, dopo numerosi Summit partecipati anche dal Segretario Generale dell’ONU, Capi di Stato, Ministri, Inviati Speciali,Ambasciatori, ONG, la World Bank, la IUCN, scienziati e campioni sportivi, dopo anche numerosi workshop internazionali ed una campagna internazionale che ha coperto tutte le parti dell’Oceano (incluso Relay4Nature e One Ocean Voice), finalmente presenta all’Assemblea Generale dell’ONU a New York i Principi dei Diritti dell’Oceano. I principi sono la base di discussione e negoziazione tra gli Stati per poter arrivare alla definizione di una Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Oceano da parte dell’ONU entro il 2030. La Fondazione Acquario di Genova Onlus ha partecipato a tutto il percorso del Genova Process, sino al Workshop e Summit all’ONU. Il progetto per I Diritti dell’Oceano è stato riconosciuto nell’ambito della EU Missions – Restore Our Ocean and Waters. 

Successivamente, vengono tenute conferenze sul tema dei Diritti dell’Oceano presso il Rotary Genova Golfo Paradiso, la Scuola Superiore dell’Università di Bologna, la Scuola Superiore Ianua dell’Università di Genova, al Convegno Nazionale dei Cavalieri del Lavoro e il corso di alta Formazione del CERISMASS. 

Dal 2024, un rappresentate della Fondazione Acquario di Genova Onlus è membro dello Steering Committee di The Ocean Race per i Diritti dell’Oceano. 

Partner:
The Ocean Race, Comune di Genova, Fondazione Acquario di Genova Onlus, The Earth Law Centre. 

Sponsor:
Comune di Genova, The Ocean Race. 

Altri progetti
  • Fondazione Acquario di Genova - P.Iva 01533480990 - CF 95082240102 - Codice Unico M5UXCR1
  • Software CMS by Daisuke®