ACCORDI DI COLLABORAZIONE

Accordo con il Ministero della Pubblica Istruzione 

Attivo dal 2008 – in corso 

L’accordo prevede lo sviluppo di attività educative, anche in ambito scolastico e parascolastico, in relazione a tematiche marine. L’accordo prevede che le attività vengano gestite comunemente, sulla base delle decisioni di una Commissione Paritetica, concordata nel 2009. 

Partner:
Ministero della Pubblica Istruzione, Fondazione Acquario di Genova Onlus. 
 


Accordo per la promozione del consumo consapevole nel settore delle risorse acquatiche 

Attivo dal 2005 – in corso. 

L’accordo quadro prevede una collaborazione per sviluppare programmi ed azioni nel settore della promozione del consumo consapevole nel settore delle risorse acquatiche e nello sviluppo di programmi di educazione e di sensibilizzazione che coinvolgano produttori, distributori e consumatori.  

Partner:
Associazione Slow Food, Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus, Costa Edutainment SpA, Fondazione Acquario di Genova Onlus. 
 


Accordo di collaborazione sulle attività di informazione e sensibilizzazione per le plastiche in mare. 

Attivo dal 2017 – in corso 

L’accordo formale di collaborazione è stato sottoscritto dopo una importante conferenza tenutasi presso l’Acquario di Genova in data 4 Dicembre 2017, alla quale hanno partecipato, oltre ai partner, anche rappresentanti ufficiali dell’Ufficio della Conservazione e Recupero delle Risorse presso l’Environmental Protection Agency (EPA) del Governo USA, del COREPLA e di Plastic Change. 

Il protocollo d’intesa tra i partner (che prevede anche un continuo interscambio di informazioni) ha come obbiettivo principale il miglioramento della situazione ambientale in relazione al problema delle plastiche in mare, sviluppando anche attività di educazione e sensibilizzazione del pubblico. 

Nel 2020, il Festival della Scienza di Genova ha organizzato un incontro sul problema delle plastiche in mare, dove abbiamo partecipato come relatori al dibattito, invitati dalla casa editrice Springer. 

Nel 2020, la Presidentessa de The Garbage Patch State ha fatto parte, come presidente, della giuria di un concorso per oper artistiche sulla plastica presso l’Acquario di Genova. 

Nel 2023, le imbarcazioni che hanno partecipato0 alla regata intorno al mondo di The Ocean Race hanno portato la bandiera de The Garbage Patch State in ogni porto toccato dalla regata. 

Partner:
The Garbage Patch State, Fondazione Acquario di Genova Onlus, Costa Edutainment SpA, Legambiente Onlus, Marevivo Onlus, WWF Italia Onlus. 

 


Accordo di collaborazione con ACCOBAMS 

Attivo dal 2018 al 2019 

L’accordo di collaborazione con ACCOBAMS (Agreement on the Conservation of Cetaceans in the Black Sea Mediterranean Sea and Contiguous Atlantic Area – www.accobams.org ), che fa seguito a un rapporto informale di collaborazione iniziato nel 2024 per la piattaforma INTERCET, ha previsto la formulazione di un Piano di conservazione e gestione (CMP) per il tursiope (Tursiops truncatus) nel Mare Mediterraneo. 

Il CMP per il Tursiope, redatto dopo una serie di confronti internazionali, è stato regolarmente inviato a ACCOBAMS entro i termini previsti. 

Partner:
Fondazione Acquario di Genova Onlus, ACCOBAMS. 

Sponsor:
ACCOBAMS (Agreement on the Conservation of Cetaceans in the Black Sea Mediterranean Sea and Contiguous Atlantic Area). 

 


Accordo di collaborazione con Costa Crociere Foundation 

Attivo dal 2022 al 2024. 

L’accordo di collaborazione ha previsto una serie di attività di formazione per i docenti e gli studenti, la realizzazione di vari podcast e la comunicazione al pubblico anche con azioni via social e consulenze specialistiche per progetti di citizen science. Le attività sono state svolte in stretta collaborazione con Costa Edutainment SpA per numerosi aspetti. Nell’ambito dell’accordo, la Fondazione Acquario di Genova Onlus ha partecipato alla riunione di varie Fondazioni Corporate organizzata dalla Fondazione Costa Crociere e Assifero a bordo di una nave ed anche ad una tavola rotonda nell’ambito della riunione annuale dei Sindaci italiani (ANCI). 

Inoltre, la Fondazione Acquario di Genova Onlus ha collaborato all comunicazione ai media del progetto “Guardiani della Costa” ed ha collaborato con ENEA per una prima comunicazione scientifica alla riunione annuale della SIBM, riguardante la presenza di microplastiche lungo i litorali italiani, con dati ottenuti sempre nell’ambito del progetto “Guardiani della Costa” della Fondazione Costa Crociere Onlus. 

Partner:
Fondazione Costa Crociere Onlus, Fondazione Acquario di Genova Onlus, ENEA. 

Sponsor:
Fondazione Costa Crociere Onlus. 

 

Altri progetti
  • Fondazione Acquario di Genova - P.Iva 01533480990 - CF 95082240102 - Codice Unico M5UXCR1
  • Software CMS by Daisuke®