Attivo dal 2003 al 2005
Il progetto ProPosidonia ha visto lo sviluppo di attività differenziate. La prima, è stata una ricerca ex situ, svolta dalla Fondazione Acquario di Genova Onlus, con un finanziamento della Banca Popolare di Novara, con la collaborazione tecnica dell’Acquario di Genova – Costa Edutainment SpA, volta a verificare le possibilità di mantenimento e accrescimento delle piante in vasca, anche a partire da semi raccolti sulle spiagge. In questo ambito, sono stati sviluppati accordi anche con OSRAM, per lo sviluppo di sistemi di illuminazione speciali e specifici, che consentissero la crescita delle piante in vasca.
La seconda è stata la messa a punto di un ampio progetto, che vede coinvolti l’Università di Genova – DIPTERIS, la Fondazione Acquario di Genova Onlus e l’Acquario di Genova – Costa Edutainment SpA, per il quale era stato richiesto anche il supporto della Regione Liguria. Questo ampio progetto avrebbe dovuto riguardare uno studio a largo spettro sull’ecosistema della Posidonia oceanica, una mappatura delle zone interessate in Liguria (anche allo scopo di meglio definire i SIC), una valutazione dello stato di conservazione, una valutazione della possibilità di recupero nei vari siti e una parametrizzazione degli aspetti ambientali ed economici. Purtroppo, questa seconda parte del progetto non ha mai ricevuto i finanziamenti necessari.
Partner:
Fondazione Acquario di Genova Onlus, Acquario di Genova – Costa Edutainment SpA, Università di Genova – DIPTERIS.
Sponsor:
Banca Popolare di Novara.